Alla scoperta di territori e produttori che sorprendono
La Francia è un universo enologico da esplorare, oltre alle zone e ai produttori più blasonati esistono realtà meno conosciute che custodiscono autentiche perle vinicole.
L’Insolito Tour de France è un’esperienza pensata per chi ama lasciarsi sorprendere, scoprendo produttori indipendenti e vini rari a importazione diretta che esprimono l’anima più autentica del loro terroir.

A guidarci in questo viaggio sarà Alesio Piccioni, esperto importatore e fondatore di Il Garage del Vino, selezionatore appassionato di vini francesi fuori dagli schemi. Grazie alla sua esperienza e alle sue collaborazioni con ristoranti di prestigio, ci accompagnerà in una degustazione che ci porterà attraverso alcune delle zone più affascinanti e meno esplorate della Francia.
I Vini della Serata
Crémant de Bourgogne Blanc de Noirs – Constance e Valentin (Borgogna)
Uno spumante elegante della Borgogna, ottenuto da uve Pinot Noir vinificate in bianco. Fresco, cremoso e con note di frutta a polpa bianca e agrumi, perfetto per aprire la serata con vivacità.
Crémant de Loire Rosé – Berthier (Loira)
Un Crémant raffinato e fragrante, a base di Cabernet Franc. Al naso sprigiona profumi di fragoline di bosco e lamponi, con una bollicina fine e persistente che lo rende ideale per un aperitivo all’aperto.
Theia – Raphel Chopin (Beaujolais)
Chardonnay color giallo paglierino intenso, esprime vivaci note agrumate, che si rivelano all’assaggio in una piacevole freschezza e acidità.
Muscat Vieilles Vignes – Loberger (Alsazia)
Un bianco aromatico e seducente, con note floreali e speziate.
Mâcon Cruzille “Clos des Avouières” – Château de Messey (Mâconnais)
Un Chardonnay raffinato, che esprime al meglio il terroir della Borgogna meridionale.
Hautes Côtes de Beaune Rouge – Rateau (Borgogna)
Un Pinot Noir delicato e strutturato, con un profilo elegante e minerale.
Pour Amélie – Aux Lorette (Bordeaux)
Un rosso vibrante e profondo, espressione autentica della Gironda.
Savagnin – Domaine de la Petite Marne (Jura)
Un bianco complesso e intrigante, tipico della tradizione vinicola dello Jura.
Quarts de Chaume, Vouvray Moelleux – Clos de la Meslerie (Loira)
Un nettare dorato, tra i migliori vini dolci della Francia.
Quando?
Venerdì 11/04/2025
A che Ora?
Inizio Ore 20.00
Dove?
Osteria Favorita – Bastia Umbra, Via Andrea Costa 18
Prezzo?
€ 82,00 a persona
Comprensivo di abbinamento gastronomico… non mancheranno le niccherie dell’osteria!
Posti limitati
Prenota ora e preparati a un’avventura enogastronomica senza precedenti!
Heritage of spirit and time
One family, three generations of food and wine lover
L’arte della ristorazione e della cucina sono molto più di un mestiere, è cultura, dedizione e visione.
È il calore di un’accoglienza sincera, la cura di ogni dettaglio, il ritmo armonioso della sala e della cucina che si muovono all’unisono. È il rispetto per le materie prime, la ricerca appassionata di produttori autentici e l’emozione di un buon prodotto o di un buon vino… del racconto di una storia.
Ogni piatto è un viaggio tra memoria e scoperta, un legame profondo con la terra e con le storie che essa racconta.
Ma il nostro viaggio non si ferma qui. La curiosità e l’amore per la scoperta ci spingono a esplorare nuovi orizzonti, per offrirvi un’esperienza eno-gastronomica in continua evoluzione.

Eventi e News dell' Osteria
Festeggia Pasquetta lunedì 21 aprile 2025 in Osteria! Saremo aperti tutto il giorno con il...
Scopri i vini francesi meno noti, ma straordinari, con L’Insolito Tour de France! Una serata...
20 Aprile 2025 Pranzo di Pasqua in Osteria Scopri il nostro menù e lasciati ispirare dalle nostre...
31 Dicembre 2024 in Osteria Scopri il nostro menù e lasciati ispirare dalle nostre golose...
Pranzo di Natale 2024 in Osteria Scopri il nostro menù e lasciati ispirare dalle nostre golose...
Scopri il nostro menù per il pranzo di Ferragosto Sempre liberi di scegliere, puoi gustare i...