Una notte tra perlage e storia. Sei cuvée d’eccezione, una sola Maison: De Venoge
Ci sono serate che si raccontano da sole. Martedì 18 novembre, l’Osteria apre le porte a un evento esclusivo dedicato allo Champagne in tutte le sue sfumature.
Protagonista della degustazione: Maison de Venoge, una delle più affascinanti firme della Champagne, nota per la sua eleganza aristocratica, la forma iconica delle bottiglie Princes e uno stile raffinato e riconoscibile.
Una selezione di sei etichette, tra cui due prestigiose Louis XV Millésimé, ci guiderà in un percorso sensoriale che unisce verticalità, complessità e profondità, in un crescendo di emozioni gustative.
Il tutto accompagnato dalle immancabili niccherie dell’osteria. Piatti ideati dalla nostra cucina per valorizzare le caratteristiche uniche di ogni Champagne.
A guidarci in questo viaggio sarà Mario Federzoni, modenese come noi, emiliano DOC e fondatore di Premiere Italia, tra i massimi esperti di Champagne. Importatore diretto di cuvée d’altissimo livello da piccoli produttori e grandi Maison.
Mario ci accompagnerà alla scoperta del mondo De Venoge con la sua competenza, la sua passione e il suo inconfondibile stile narrativo, del tutto emiliano.
I Vini della Serata
Champagne de Venoge – Princes Brut 3rd Edition
Un assemblaggio classico di Pinot Noir, Pinot Meunier e Chardonnay. Uno Champagne versatile, elegante e gastronomico: perfetto per iniziare il viaggio.
Champagne de Venoge – Princes Blanc de Blancs
100% Chardonnay proveniente da Premier e Grand Cru della Côte des Blancs. Un vero omaggio all’eleganza cristallina dello Chardonnay in purezza.
Champagne de Venoge – Princesse Brut Rosé
Un rosé ottenuto da Pinot Noir e una piccola parte di Chardonnay. Cremoso ma agile, con una bollicina di grande classe e un finale agrumato e salino.
Champagne de Venoge – Princes Blanc de Noirs
Pinot Noir in purezza, uve provenienti da villaggi a Premier e Grand Cru della Montagne de Reims. Vinificato con sapienza per esaltarne profondità e struttura. Uno Champagne intenso, vinificato con sapienza per esaltarne profondità e struttura.
Champagne de Venoge – Louis XV Brut Millésimé 2014
Una delle etichette più iconiche della Maison, dedicata al re che rese celebre il consumo dello Champagne alla corte di Versailles.
Blend di Chardonnay e Pinot Noir provenienti da Grand Cru selezionati, affinato per oltre 7 anni sui lieviti. Il risultato è una cuvée nobile e raffinata.
Champagne de Venoge – Louis XV Brut Millésimé 1996
Un’annata entrata nella leggenda dello Champagne, e qui proposta nella sua massima espressione.
Oltre 25 anni di evoluzione, perfettamente conservata: il colore è dorato profondo, il bouquet esplosivo. Un’esperienza mistica per chi ama i grandi Champagne. Emozione pura.
Menù in abbinamento
Un percorso gastronomico pensato per armonizzarsi con la raffinatezza e la struttura delle cuvée De Venoge. Tra sapori decisi, contrasti eleganti e omaggi alla cucina emiliana, ogni assaggio sarà un passo in più nel viaggio tra bollicine e territorio.
Cannolo con paté di fegato di vitellone
Un antipasto deciso, morbido e avvolgente: il carattere del fegato esaltato da una sfoglia croccante.
Frisella con pomodorini, acciughe e olive Taggiasche
Un classico mediterraneo, reinterpretato con attenzione alla sapidità e alla freschezza. Un boccone che dialoga con le note saline degli Champagne più verticali.
Cappellaccio ripieno di mortadella
Servito su crema di sedano rapa e olio al prezzemolo
Un primo piatto che unisce morbidezza, aromaticità e profondità. L’Emilia si veste di eleganza.
Spiedino di zucca gialla e fiocco di pecorino
Un equilibrio tra dolcezza e intensità, perfetto per esaltare le bollicine più complesse.
Polpetta di bollito con salsa verde
Un omaggio alla tradizione emiliana, in formato da assaggio. Sapori autentici per Champagne dal cuore gastronomico.
Soufflé al limone con coulis di lampone e mandorle tostate
Finale fresco e croccante, tra acidità agrumata e dolcezza bilanciata. Un dessert che pulisce, sorprende e invita all’ultimo calice.
Quando?
Martedì 18 Novembre 2025
A che Ora?
Inizio Ore 20.30
Dove?
Osteria Favorita – Bastia Umbra, Via Andrea Costa 18
Prezzo?
€ 135,00 a persona
Comprensivo di acqua, caffè e coperto
Posti limitati
Prenota ora e preparati a un’avventura enogastronomica senza precedenti!
Heritage of spirit and time
One family, three generations of food and wine lover
L’arte della ristorazione e della cucina sono molto più di un mestiere, è cultura, dedizione e visione.
È il calore di un’accoglienza sincera, la cura di ogni dettaglio, il ritmo armonioso della sala e della cucina che si muovono all’unisono. È il rispetto per le materie prime, la ricerca appassionata di produttori autentici e l’emozione di un buon prodotto o di un buon vino… del racconto di una storia.
Ogni piatto è un viaggio tra memoria e scoperta, un legame profondo con la terra e con le storie che essa racconta.
Ma il nostro viaggio non si ferma qui. La curiosità e l’amore per la scoperta ci spingono a esplorare nuovi orizzonti, per offrirvi un’esperienza eno-gastronomica in continua evoluzione.
Eventi e News dell' Osteria
Una notte dedicata al perlage più nobile: sei cuvée De Venoge, tra cui due Louis XV Millésimé,...
Una serata per scoprire il fascino dei grandi rossi di Langa: Barolo e Barbaresco a confronto,...
Il nuovo menù autunnale è arrivato! Un’autentica dichiarazione d’amore alla cucina emiliana:...
Gran finale d’estate alla Favorita: venerdì 29 agosto 2025 cena in Osteria e musica dal vivo...
Giovedì 14 agosto 2025 torna “Ferragosto sotto le stelle” alla Favorita: una cena elegante con...
A grande richiesta torna il DJ set lounge con Lamberto Paolini anche la prima Domenica d’Agosto...

